BONUS VISTO: DA OGGI AL VIA LE RICHIESTE

Dalle ore 12:00 di oggi i soggetti con Isee non superiore ai 10.000 euro possono richiedere il bonus vista. Il contributo, di importo pari a 50 euro, può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso per un acquisto già effettuato dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023, ed è richiedibile una sola […]

IL REGIME FORFETTARIO 2023

CARATTERISTICHE  Come noto, il regime forfetario, disciplinato dall’art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014, è riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che rispettano determinati requisiti. Il regime in esame, in presenza dei requisiti, costituisce il regime naturale, applicabile anche ai soggetti già in attività.   Per completezza, […]

BANDO PER LA CESSIONE DI DISPOSITIVI ELETTRONICI ALLE SCUOLE

L’Agenzia delle Entrate intende cedere apparecchiature informatiche di diverse tipologie (PC, PC portatili, Server), non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia. Appurato che le apparecchiature potrebbero risultare ancora idonee per altri enti, l’Agenzia delle Entrate effettuerà la cessione delle stesse a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta. La richiesta di partecipazione potrà essere […]

SCADENZE PER L’AUTOLIQUIDAZIONE INAIL PER I DATORI DI LAVORO

Fermo restando il termine del 16 febbraio 2023 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale, il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2022 è il 28 febbraio 2023. I contributi associativi devono essere versati in unica soluzione entro […]

BONUS ENERGIA USUFRUIBILE ANCHE PER LE AZIENDE NON ENERGIVORE E GASIVORE

In risposta all’interpello concernente le agevolazioni concesse alle imprese diverse da quelle energivore e gasivore, l’Agenzia dell’Entrate sottolinea che il riconoscimento di un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’energia elettrica acquistata ed impiegata nell’attività economica durante il secondo trimestre 2022, in favore delle imprese ”dotate […]

ISEE 2023 SEMPRE PIU’ LO STRUMENTO DELLE FAMIGLIE

ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito già nel 1998 per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Si tratta di un valore che viene calcolato dall’INPS sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della famiglia, eventuali disabilità, ecc. Viene comunemente indicato come il Reddito Disponibile, che […]

Caro carburante: nuovo intervento per ridurre le accise

Con Decreto Legge 20 ottobre 2022, n. 153 pubblicato sulla G.U. 21 ottobre 2022, n. 247, il Governo ha introdotto nuove misure in tema di riduzione delle imposte su alcuni prodotti energetici usati come carburanti, che si applicheranno a decorrere dal 4 novembre 2022 e fino al 18 novembre 2022. In particolare, per compensare l’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, le […]

Dismissione del PIN INPS dal 1° ottobre ma solo per i cittadini

Addio al PIN INPS, ma non per aziende e professionisti. Dal 1° ottobre 2021 ai servizi online si potrà accedere solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Il passaggio ai nuovi sistemi di autenticazione non riguarda per le imprese e professionisti per i […]

Assegno temporaneo per figli minori: proroga dei termini per la richiesta degli arretrati

Importanti novità in arrivo per l’assegno temporaneo per figli minori a carico. Con decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri è stato rinviato, dal 30 settembre al 31 ottobre 2021, il termine per proporre domanda all’INPS senza perdere gli arretrati. Nella platea dei potenziali beneficiari rientrano i lavoratori autonomi, coltivatori diretti, disoccupati e incapienti che […]

ISTRUZIONI INPS: NOVITÀ ISEE CORRENTE

              Attraverso il messaggio numero 3155 del 21 settembre 2021, l’INPS riepiloga le modifiche apportate alla modulistica ISEE in generale e fa il punto sulle nuove regole introdotte che riguardano la DSU corrente, dai tempi della validità alle correzioni in caso di errori. Il modello Isee corrente, serve ha […]