Tributaristi INT: depositate alle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato indicazioni sul Decreto Sostegni. Il Presidente Alemanno: occorre un nuovo decreto che preveda contributi sulle perdite effettive senza il discriminante limite minimo.
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), su richiesta del Sen. Luciano D’Alfonso, nell’occasione quale Presidente delle Commissioni riunite Bilancio e Finanze, ha depositato presso le predette Commissioni, in occasione della discussione parlamentare per la conversione in legge, alcune indicazioni al Decreto Sostegni. La memoria a firma del Presidente Riccardo Alemanno e del Consigliere Giuseppe Zambon, si è incentrata principalmente sugli aiuti alle […]
NOTIFICA VALIDA CON LE REGOLE DEL SERVIZIO POSTALE ORDINARIO
Per la Corte di Cassazione (ord. n. 2339/2021) è valida la notifica dell’avviso di accertamento a mezzo posta per compiuta giacenza, senza necessità della raccomandata della comunicazione di avvenuto deposito (CAD). Un contribuente impugnava una cartella di pagamento rilevando che l’avviso di accertamento presupposto non era stato regolarmente notificato. La Commissione tributaria regionale, adita in sede […]
APPROVATO IN PARLAMENTO IL PIANO NAZIONE DI RIPRESA E RESILIENZA
Arrivata ieri l’approvazione, prima alla Camera con 442 voti favorevoli e poi al Senato con 224, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ha anticipato di tre giorni la scadenza prevista da Mario Draghi per farla passare al vaglio. Tale scadenza come viene riportato dalle parole del presidente del consiglio non aveva un carattere mediatico […]
ISA indici sintetici di affidabilità, riunione della Commissione di esperti
Lo scorso 9 aprile il Vice Presidente vicario Giorgio Del Ghingaro ha partecipato alla riunione on-line della Commissione di esperti per gli ISA. L‘ Agenzia delle Entrate ha pubblicato il resoconto della riunione ed una serie di schede di presentazione interventi correttivi straordinari da applicare ali ISA per il P.I. 2020 per illustrare quanto previsto dall’ o.d.g. soprattutto gli interventi […]
Decreto Sostegni, Tributaristi INT: bene norma su quarantena Covid-19 per professionisti, purché ricomprenda tutti, iscritti alle casse private o alla gestione separata Inps.
Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, interviene circa la volontà di alcuni senatori di presentare al Decreto Sostegni un emendamento che salvaguardi il professionista ed i suoi assistiti, quando lo studio sia sottoposto a misure restrittive anti Covid-19, dichiarando: “Non possiamo che accogliere con favore la volontà dei senatori che hanno dichiarato di […]
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) aderisce a M’Illumino di Meno Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) aderisce alla Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da RAI Radio 2 attraverso l’iniziativa M’illumino di Meno nell’ambito della trasmissione Caterpillar. L’INT invita i propri iscritti a spegnere le apparecchiature elettroniche dei propri studi alle ore 18 di oggi venerdì 26 marzo e di uscire dall’ufficio […]
Decreto sostegno, Tributaristi INT
Decreto sostegno, Tributaristi INT: apprezzati gli interventi a sostegno attività produttive pur se limitati ed in ritardo rispetto alle restrizioni, occorrono pertanto ulteriori interventi in aprile. Il Presidente Alemanno: su cartelle bene l’intervento di Draghi che ha ribadito la necessità di modificare il sistema monte, sono anni che noi lo chiediamo. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) […]
Tributaristi INT alle Commissioni Finanze in audizione: rimodulare IRPEF, sburocratizzare le compensazioni dei crediti e limitare le deroghe allo Statuto del contribuente.
Nel corso dell’audizione sulla riforma dell’IRPEF ed altri aspetti del sistema tributario, svoltasi davanti alle Commissioni Finanze di Camera e Senato riunite, i rappresentanti dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) nelle persone del Presidente nazionale Riccardo Alemanno e del Presidente del Comitato INT per la riforma fiscale Giorgio Benvenuto, hanno evidenziato alcuni indispensabili interventi sull’imposta e su alcune […]
Alemanno INT: nel decreto sostegno la determinazione dei contributi per imprese e professionisti non sia discriminatoria e gli interventi sulle cartelle siano accompagnati da provvedimenti di semplificazione a beneficio dei contribuenti corretti.
L’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno, lo aveva scritto al neo Ministro dell’ Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ed ora lo ha ribadito anche al Vice Ministro Laura Castelli ed al Sottosegretario Maria Cecilia Guerra, circa l’importanza del prossimo Decreto a sostegno delle attività produttive. Molto apprezzata inoltre […]
17 marzo 2021 160° Anniversario dell’Unità d’Italia Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Impegno comune e condiviso, nel quadro del progetto europeo, per edificare un Paese più unito e solido»
« Celebriamo oggi il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.Il coronamento del sogno risorgimentale ha suggellato l’identità di Nazione, che trae origine dalla nostra storia più antica e dalla nostra cultura. Le generazioni che ci hanno preceduto, superando insieme i momenti più difficili, ci hanno donato un Paese […]