IL REGIME FORFETTARIO 2023

CARATTERISTICHE  Come noto, il regime forfetario, disciplinato dall’art. 1, commi da 54 a 89, Legge n. 190/2014, è riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che rispettano determinati requisiti. Il regime in esame, in presenza dei requisiti, costituisce il regime naturale, applicabile anche ai soggetti già in attività.   Per completezza, […]

BANDO PER LA CESSIONE DI DISPOSITIVI ELETTRONICI ALLE SCUOLE

L’Agenzia delle Entrate intende cedere apparecchiature informatiche di diverse tipologie (PC, PC portatili, Server), non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia. Appurato che le apparecchiature potrebbero risultare ancora idonee per altri enti, l’Agenzia delle Entrate effettuerà la cessione delle stesse a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta. La richiesta di partecipazione potrà essere […]

ISEE 2023 SEMPRE PIU’ LO STRUMENTO DELLE FAMIGLIE

ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito già nel 1998 per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Si tratta di un valore che viene calcolato dall’INPS sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della famiglia, eventuali disabilità, ecc. Viene comunemente indicato come il Reddito Disponibile, che […]

Dismissione del PIN INPS dal 1° ottobre ma solo per i cittadini

Addio al PIN INPS, ma non per aziende e professionisti. Dal 1° ottobre 2021 ai servizi online si potrà accedere solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Il passaggio ai nuovi sistemi di autenticazione non riguarda per le imprese e professionisti per i […]

730 precompilato, ecco perché dovresti affidarti allo STUDIO TRIBUTARISTA

Secondo il nuovo Calendario Fiscale il modello precompilato sarà reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 10 maggio 2021. Dal 19 maggio gli stessi modelli precompilati potranno essere modificati e/o integrati a seconda dell’azione compiuta sul modello, ovvero: correzione dei dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate oppure inserimento dei dati non presenti. Il contribuente potrà scegliere di modificare in maniera autonoma il proprio […]

DECRETO SOSTEGNI BIS: IN LAVORAZIONE LA BOZZA

In questi giorni è in fase di elaborazione il decreto sostegno bis, l’aiuto che andrà a tamponare chi non è stato preso in considerazione dal primis. Tra le novità più rilevanti, che si leggono nella bozza, spicca l’introduzione di un doppio binario per il contributo a fondo perduto a favore dei soggetti già beneficiari delle […]

LA RETRIBUZIONE VA SEMPRE TRACCIATA

Per l’INL non basta neppure la dichiarazione del lavoratore attestante l’avvenuto pagamento. La tracciabilità della retribuzione costituisce da qualche anno uno dei principali strumenti di contrasto al cd. “lavoro grigio”, vale a dire quei rapporti lavorativi apparentemente regolari, ma che invece presentano difformità rispetto alla normativa vigente. In particolare, l’istituto è stato introdotto per porre […]

BUONA PASQUA

A VOI TUTTI I NOSTRI MIGLIORI AUGURI BUONA PASQUA

DECRETO SOSTEGNI

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO, CARTELLE DI PAGAMENTO, CIG E LICENZIAMENTI: LE NOVITÀ DEL DECRETO SOSTEGNI Dai nuovi contributi a fondo perduto, con l’ammissione tra i beneficiari anche dei professionisti, allo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro. Dalle proroghe fiscali alla nuova sospensione dell’attività di riscossione fino al 30 aprile. Dalla conferma della cassa integrazione […]

Tributaristi INT: Decreto ristori bis con dimenticanze e carenze. Il Presidente Alemanno: “rimediare immediatamente”

Forte rammarico da parte dei tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per le dimenticanze e carenze del Decreto ristori bis pubblicato in G.U. Così il Presidente dell’INT Riccardo Alemanno: ”Si sperava che rispetto alle bozze circolate in questi giorni, il testo definitivo e gli allegati fossero corretti ed i codici Ateco implementati, invece ancora una volta […]