DL Energia: novità per famiglie e imprese
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha varato il nuovo DL Energia che contiene misure in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché la proroga di termini normativi e di versamenti fiscali. Vediamo le novità del dettaglio. Gas – Anche per il quarto trimestre 2023, […]
Carta “dedicata a te” 2023: un aiuto per la spesa necessaria
Cosa si può e non si può comprare La carta “Dedicata a Te” è stata inserita nella Legge di Bilancio 2023 e da luglio di questo anno è disponibile presso tutti gli uffici di Poste Italiane. È una poste pay prepagata che contiene un contributo unico di € 382,50, che può essere utilizzato solo per […]
Rottamazione e stralcio enti territoriali: al via le delibere entro il 31 luglio
Gli enti locali (Comuni, Regioni, ecc.) hanno tempo fino al 29 luglio 2023 per l’adozione dell’eventuale delibera tramite la quale aprire alla rottamazione ed allo stralcio automatico dei ruoli fino a 1.000 euro, laddove la riscossione avvenga in proprio o tramite concessionario. A stabilirlo è il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, articolo 17-bis, introdotto […]
DECRETO LAVORO: STRALCIO DEBITI CONTRIBUTIVI
Riguardo al Decreto Lavoro approvato lo scorso giugno, da segnalare , infine, la norma (inserita durante i lavori di conversione) relativa allo stralcio dei debiti contributivi, che consente ai lavoratori autonomi iscritti alle relative gestioni previdenziali dell’INPS nonché ai soggetti iscritti alla Gestione separata, anche in qualità di titolari di rapporti di collaborazione coordinata e […]
DECERTO LAVORO: SMARTWORKING, FRINGE BENEFICT, CUNEO E INCENTIVI
I decreto lavoro approvato lo scorso giugno ha introdotto molte novità in materia di contratti di lavoro ed in particolare: SMARTWORKING: riguardo il lavoro agile, si segnala la proroga, dal 30 giugno 2023 al 31 dicembre 2023, del diritto di alcune categorie di lavoratori al ricorso a tale istituto. Si tratta nello specifico dei lavoratori […]
DECRETO LAVORO: BONUS LAVORATORI TURISMO
Una delle più importanti novità che introduce il Decreto Lavoro approvato alla fine del giugno scorso è il c.d. bonus per i dipendenti del comparto turistico. Per questa categoria di lavoratori è stato introdotto, per il periodo dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023, un trattamento integrativo speciale, pari al 15 per cento delle […]
DECRETO LAVORO: CONTRATTI A TERMINE E SOMMINISTRAZIONE
Il Decreto Lavoro approvato a fine giugno introduce anche novità anche in materia di contratti a termine, sulla cui disciplina era già intervenuto il testo originario del Decreto stesso. In particolare, è stata modificata la disciplina dell’applicazione delle causali – come ora ridefinite – relativamente alle proroghe e ai rinnovi dei contratti di lavoro a […]
ADDIO REDDITO DI CITTADINANZA ARRIVA L’ASSEGNO DI INCLUSIONE
Dal 1° gennaio 2024 è confermata l’entrata in vigore dell’Assegno di Inclusione, misura che andrà a sostituire il reddito di Cittadinanza, destinato ai nuclei familiari con componenti disabili, minorenni, over 60 ovvero – come previsto dalle modifiche introdotte al Senato – componenti in condizione di svantaggio e inseriti in programmi di cura e assistenza dei […]
A LUGLIO IN ARRIVO L’AUMENTO DELLE PENSIONI CON ARRETRATI
Con la mensilità del mese di luglio, l’Istituto pagherà ai pensionati aventi diritto gli aumenti previsti dalla legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197). Si tratta dell’incremento che la legge 197/2022 riconosce ai titolari di pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo per il periodo dal 1° gennaio 2023 al […]
DOMANDE SULL’IMPATTO DEL CUNEO FISCALE
A cura di: Dott. Roberto Vinciarelli Il cuneo fiscale (aumento di 4 punti – da luglio 2023 a dicembre 2023 della riduzione dei contributi c/dipendente esclusa la tredicesima mensilità/per imponibili previdenziali mese fino a 1923 euro): impatti in termini fiscali (maggiore imponibile fiscale). FAQ Dipendente con 1800 euro di imponibile previdenziale/per i mesi da gennaio a […]