NOVITÀ SULL’UTILIZZO DEI 600 EURO DEL WELFARE AZIENDALE

Limitatamente al periodo di imposta 2022, l’articolo 12 del decreto Aiuti-bis è intervenuto per fissare un nuovo limite massimo di esenzione e per ampliare le tipologie di fringe benefit concesse al lavoratore, ovvero: sono incluse tra i fringe benefit concessi ai lavoratori anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per […]

AUTO CONCESSE A USO PROMISCUO AI DIPENDENTI PIÙ CONVENIENTE PER L’ANZIENDA

L’elevata tassazione delle auto aziendali è alla base della diffusione delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti e dei rimborsi chilometrici. In primo luogo, la deducibilità dei componenti negativi relativi alle auto date in uso promiscuo ai dipendenti (cioè per uso sia aziendale che personale) sale dal 20% al 70% e non operano i […]

REQUISITI PER AGEVOLAZIONE RIENTRO DEI CERVELLI IN ITALIA

Sarà necessario verificare il requisito oggettivo che riguarda la residenza del contribuente. Tutti coloro che risultano iscritti all’Anagrafe italiana per almeno 183 giorni l’anno dovranno presentare dichiarazione dei redditi in Italia. Il nostro Paese applica il “principio della tassazione mondiale” per cui i contribuenti hanno l’obbligo di dichiarare al Fisco tutti i redditi percepiti all’estero. […]

NUOVI SPUNTI PER UTILIZZARE LO SPID IN ITALIA ED EUROPA

Giunta a maturazione anche in Italia, l’identità digitale certificata prova a far rotta verso il wallet europeo. Verso un portafoglio transnazionale in cu i integrare credenziali, certificazioni, documenti, pass, metodi di pagamento, titoli di viaggio e altri attributi. Il sistema pubblico di identità digitale (Spid) è già nelle mani del 63% degli italiani maggiorenni: a […]

Pensioni avvocati: si passa al contributivo entro il 2024

La Cassa forense ha deliberato ieri la modifica delle modalità di calcolo delle pensioni degli avvocati con il passaggio al sistema contributivo, a partire dal 2024. Aumentano le aliquote del contributo soggettivo, diminuiscono i minimi dovuti. Ci sono ovviamente eccezioni, correttivi e procedure di passaggio graduali per garantire la sostenibilità a lungo termine e favorire […]

I NUOVI TEMI DEL GOVERNO SU SUPERBONUS, FLAT TAX E LEGGE DI BILANCIO

In tema di fisco, il Governo sembra voler incidere nettamente sulla leva della progressività, dopo le indiscrezioni sulle modifiche al Supe rbonus ridotto al 90% e riaperto alle uni-familiari prime case solo sotto una certa soglia di reddito, i temi ora in discussione sono le detrazioni fiscali. In discussione la riduzione di una serie di […]

Bonus matrimoni e cerimonie: nuovi contributi per il 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 27 ottobre 2022, n. 252, il D.M. 19 agosto 2022 di modifica al Decreto MISE 30 dicembre 2021 riguardante i criteri e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto previsto a favore delle imprese che operano prevalentemente nel settore del wedding (intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie) e dell’hotellerie-restaurant-catering (Ho.re.ca). In particolare, con il presente provvedimento sono state aumentate le risorse stanziate per l’anno 2022, che ammontano ora a 40 […]

Otto per mille allo Stato, pubblicate le informazioni relative alla destinazione dei finanziamenti per il 2020

Con Comunicato pubblicato nella G.U. 15 ottobre 2022, n. 242, il Governo ha informato che sul sito della Presidenza del Consigl i dei Ministri sono stati pubblicati 4 Decreti relativi alla ripartizione della quota dell’8‰ dell’IRPEF destinata allo Stato sulla base alla scelta dei contribuenti, relativamente all’anno 2020. In particolare, ogni Decreto fa riferimento ad una specifica categoria di intervento a cui vengono assegnati i fondi raccolti: Assistenza ai […]

Nexent si aggiudica il bando per i i videogiochi

Nexent s.r.l è l’azienda che, secondo il decreto direttoriale del 23 settembre 2022, si aggiudica il credito d’imposta che il ministero della cultura aveva stanziato tramite il D.M. 12 maggio 2021. L’azienda è riuscita a richiedere e recuperare un ammontare di 30.150€ per la realizzazione di LIANIA SUPER, un gioco di logica disponibile per android […]

Pubblicati i dati immobiliari del secondo trimestre

Pubblicati il 15 Settembre sul sito dell’agenzia dell’entrate i dati relativi al mercato delle abitazioni nel secondo trimestre 2022. Le compravendite, tra aprile e giugno 2022, sono state circa 219mila e il tasso di variazione tendenziale segna una crescita di 8,6 punti percentuali. L’aumento è più accentuato nei comuni capoluogo (+10,4%) che tornano a crescere […]