BONUS DA 1 MLD DI EURO PER I LAVORATORI STATALI
Il disegno di legge finanziaria per il 2023 destina 1 miliardo di euro per l’erogazione di un bonus mensile ai dipendenti delle amministrazioni statali. Lo prevede l’attuale articolo 62 nella manovra che, ricordiamo, è al vaglio delle commissioni parlamentari e passerà poi alle Camere per la discussione e approvazione definitiva. Le misure ad oggi sono […]
PUBBLICATO IN GAZZETTA IL DECRETO AIUTI TER
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, la Legge del 17.11.2022 n. 175 di conversione del Decreto Aiuti Ter (DL del 23.09.2022 n. 144), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Anche […]
In parlamento si parla di modalità per rendere erogabile il Superbonus
Un potenziale da 162 miliardi di capacità fiscale, con un raddoppio rispetto a quanto c’era a disposizione finora. Un raddoppio che, però, rischia di restare sulla carta perché, come spiegavano ieri diverse fonti bancarie, «non è questa la soluzione che consentirà di far ripartire il mercato». A pesare sono, soprattutto, gli effetti finanziari negativi che […]
NUOVI INCENTIVI PER AIUTARE IL GREEN
Negli archivi degli incentivi resterà forse come un caso scuola perché arriva al traguardo dopo un tempo lunghissimo, quasi tre anni. Da oggi le imprese possono presentare domanda per le agevolazioni a progetti innovativi previste dal “Green new deal”, strumento lanciato con grande enfasi con la legge di bilancio 2020 dall’allora ministro dell’Economia Gualtieri (governo […]
MODIFICATO IL CONTRATTO CCNL PER LE ASSICURAZIONI
E’ stato firmato da Ania e i sindacati (Fisac, First Cisl, Uilca, Fna e Snfia, il rinnovo del contratto collettivo nazionale scaduto a fine 2019 . L’accordo interessa circa 48mila dipendenti delle compagnie di assicurazione aderenti ad ANIA e ha vigenza da oggi al 31 dicembre 2024. L’accordo non si applica ai dirigenti.La trattativa , […]
DAL 22 NOVEMBRE È PARTITA LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER BAR, RISTORANTI E CATERING
L’articolo 1-ter, comma 2-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73, convertito, con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha previsto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese delle imprese operanti nei settori particolarmente danneggiati individuati dai codici ATECO 2007: 96.09.05, 56.10, 56.21, 93.11.2. 56.30. Con Decreto del 30 dicembre 2021 del […]
Novità su decreto disparità uomo e donna
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale del 16 novembre 2022 n. 327 con il quale il Ministero del lavoro con il Ministero dell’Economia, individuano, i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità uomo-donna, utile ai fini delle assunzioni agevolate previste dalla legge Fornero 92 2012. […]
DECRETO AIUTO QUATER: BENEFIT AMPLIATI A 3000 EURO
La norma, stabilisce che rientrano nell’agevolazione anche le somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale. Il beneficio dei 600,00 euro ora innalzato a 3000 dal decreto Aiuti Quater è valido a partire dal 10 agosto 2022, data di […]
ISEE 2023 SEMPRE PIU’ LO STRUMENTO DELLE FAMIGLIE

ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito già nel 1998 per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Si tratta di un valore che viene calcolato dall’INPS sulla base di molti indicatori: reddito, patrimonio, componenti della famiglia, eventuali disabilità, ecc. Viene comunemente indicato come il Reddito Disponibile, che […]
Caro bollette, la doppia opzione dei fondi Ue e REpowerEu per ridurre l’impatto

L’ipotesi di riprogrammazione dei fondi Ue per fronteggiare l’emergenza dei costi energetici potrebbe entrare nel vivo a breve Difficile ma non impossibile. Anzi, una discussione in Europa sulla riprogrammazione dei fondi Ue per fronteggiare l’emergenza dei costi energetici potrebbe entrare nel vivo a breve. L’idea è stata avanzata in Italia da Fratelli d’Italia, ma anche […]