LA GRANA DEL BONUS COVID-19 IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Quell’inutile slalom tra i quadri dei modelli Redditi 2021 per indicare i contributi a fondo perduto ricevuti nell’anno 2020. Anche se gli importi dei contributi a fondo perduto non rilevano né ai fini delle imposte sui redditi, né ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, le istruzioni dei modelli dichiarativi impongono la loro indicazione nei vari […]
BONUS BENI STRUMENTALI, UTILIZZO E DICHIARAZIONE
Il credito d’imposta riguarda investimenti non Industria 4.0: plafond 6% per gli acquisti fino al 15.11.2020 e 10% dal 16.11.2020 al 31.12.2021. A differenza degli anni scorsi, quando sugli acquisti di beni strumentali venivano applicati i cosiddetti super e iper ammortamenti, per il 2020, 2021 e 2022 sui cespiti vengono riconosciuti gli appositi crediti d’imposta. […]
ESENZIONI COVID-19 DELL’ACCONTO IMU 2021
Per la rata in scadenza il prossimo 16.06.2021, la legge di Bilancio ripropone la cancellazione dell’imposta sui fabbricati di alcune attività fortemente colpite dall’emergenza sanitaria. In vista della scadenza di giugno per l’acconto Imu 2021, è opportuno ricordare che l’art. 1, c. 599 L. 178/2020 ripropone l’esenzione dal versamento per le attività maggiormente colpite dalla normativa […]
CONTABILIZZAZIONE DI ESONERO IRAP E ACCONTO FIGURATIVO
Come regolarsi per la “chiusura” del saldo Irap 2019? E come determinare il saldo Irap 2020 considerato il mancato versamento del 1° acconto? L’art. 24 D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha disposto l’esonero dal versamento del saldo Irap 2019 e del 1° acconto 2020 per soggetti con ricavi non superiori a 250 milioni di euro nel […]
Conversione in legge del decreto Sostegni
Conversione in legge del decreto Sostegni È stata approvata in commissione bilancio del Senato la legge di conversione del decreto Sostegni 1, il cui testo approderà nell’aula come maxiemendamento e su cui sarà chiesta la fiducia per l’approvazione entro il 6.05.2021. Il documento contiene, tra le altre novità: proroga al 30.09.2021 del termine per il […]
IL DECRETO RIAPERTURE
Proroga dello stato di emergenza fino al 31.07 e nuove misure urgenti introdotte per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali. Il Governo è intervenuto tramite un nuovo decreto legge per agevolare la graduale ripresa delle attività economiche e sociali. Tale norma, che prende il nome di Decreto Riaperture, è entrato in vigore il 23.04.2021 […]
Digitalizzazione: il visto di conformità formale per il super-bonus del 110% è la perfetta antitesi della semplificazione che dovrebbe apportare l’utilizzo dei sistemi digitali.
“Il visto di conformità formale che attesta esclusivamente la presenza della documentazione prevista dalla normativa sul super-bonus, peraltro riscontrabile nelle piattaforme digitali della P.A., è la perfetta antitesi della semplificazione che dovrebbe apportare l’utilizzo dei sistemi digitali” queste le parole, che non lasciano spazio a differenti interpretazioni, pronunciate dal Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno durante una […]
INDENNITA’ DECRETO SOSTEGNI AL VIA LE DOMANDE
E’ finalmente disponibile la procedura per richiedere l’indennità onnicomprensiva 2021 prevista dall’art.10 del DL 41 del 22 marzo 2021 in favore di: Lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali Lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali Lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e […]
DECRETO SOSTEGNI – FONDO AUTONOMI E PROFESSIONISTI
Con l’art. 3 viene aumentato da 1 a 2,5 miliardi lo stanziamento del Fondo per l’esonero dai contributi previdenziali per autonomi e professionisti di cui all’art. 1 della legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020). Viene altresì specificato che il beneficio è concesso ai sensi della sezione 3.1 del Quadro temporaneo per gli aiuti di […]
Tributaristi INT al Ministro Brunetta: sulla Riforma della P.A. bene valorizzazione professionalità, ma necessario da subito semplificare i sistemi digitali.
I tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per mano del loro Presidente, Riccardo Alemanno, hanno inviato al Ministro per la Pubblica Amministrazione, On. Renato Brunetta, una lettera in cui si esprime la condivisione per avere posto al centro della Riforma della P.A. il capitale umano e la digitalizzazione. Si legge infatti nella missiva di Alemanno: “ La riforma della Pubblica […]